Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

PatIent specific bONE RepositionING

Obiettivo

The goal is to develop and commercialise an innovative and easy to use online portal and 3D surgical planning software, and two new patient-specific radius implant products to correct bone deformities. Both products will revolutionise future reconstructive surgery and planning since they enable accurate bone reconstruction with minimum surgical effort.

Results for the:
Consortium: A completely new online portal and 3D surgical planning software will be developed based on patient-specific anatomy from a standard CT-scan of the affected bone and the contralateral bone. The software enables accurate planning of reconstructive surgery for each patient. It helps designing the implant products semiautomatically. The implant manufacturing procedure will be developed using 3D metal and polymer printing. 3D printing gives full freedom of design, allowing to optimise the implant’s (internal) shape and mechanical load transfer and may render the surgical procedure minimally invasive.

Surgeon and patient: With the new online 3D surgical planning portal, surgeons will have worldwide access to an implant design service. Once designed, the implants are manufactured and shipped to the surgeon in 36 hours. Implant design happens online in close cooperation between surgeon and biomedical engineer. This approach and the new implant products renders surgery simpler and yields objective bone positioning. Patient discomfort due to residual malpositioning will be prevented since positioning is accurate, which improves the outcome. The cosmetic result is better. The improvements enable a quick return to daily activities.

Hospitals: Our solution will provide top referent care while reducing health-care costs. Based on Amsterdam's Academic Medical Center’s first experience and publications [Dobbe,Vroemen] surgeons expect a reduction of: 30% in surgery time, 40% in reoperation rate and 35% in hospital stay.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

XILLOC MEDICAL BV
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
OXFORDLAAN 55
6229 EV MAASTRICHT
Paesi Bassi

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Zuid-Nederland Limburg (NL) Zuid-Limburg
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0