Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Support to aerodynamic analysis and design of propellers of a compound helicopter

Obiettivo

PROPTER addresses the analysis and design of propellers operating in the complex flow field around a compound helicopter where a strong interaction with airframe and lifting rotor occurs. The objectives are well-thought out to ensure (i) sound understanding of the physics of the interactional flow, (ii) appropriate advancement and deployment of high-fidelity CFD methods for obtaining high confidence results, and (iii) smooth integration of the generated knowledge into the industrial environment. These objectives are referenced throughout the proposal giving a coherent chain from concept to implementation formulated to achieve the main project goal: propeller design optimized for implementation in a compound helicopter.

PROPTER encompasses an analysis and design process with a wide range of physical complexity and method fidelity, from a rather simple configuration (isolated propeller) but challenging task (propeller design for multiple flight cases), to a complex configuration (propeller-rotor-airframe) involving a complex unsteady interactional flow. It deploys the best of two worlds of CFD software: (i) ENFLOW, a research code developed at NLR in various European and national research programmes, and (ii) ANSYS-FLUENT, a commercial code used at the topic leader. A code-to-code comparison, both for analysis results and design results, will give a sound understanding of the modelling and best practices applied. This forms the basis to achieve high confidence for the numerical results and their integration in the industrial environment.

PROPTER consortium, National Aerospace Laboratory (NLR) and Delft University of Technology (TUD), provides complementary expertise, skill and infrastructure vital to the project’s success. To be executed in good coordination with the topic leader, PROPTER is essential to the success of the LifeRCraft project in opening up new mobility roles that neither conventional helicopters nor fixed wing aircraft can currently cover.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CS2-RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-CS2-CFP01-2014-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

STICHTING NATIONAAL LUCHT- EN RUIMTEVAARTLABORATORIUM
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 245 395,00
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 245 395,00

Partecipanti (1)

Il mio fascicolo 0 0