Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Full Fairing Rotor Head Aerodynamic Design Optimization

Obiettivo

The project is aimed on the numerical design optimization and flow analysis of a semi-watertight full fairing rotor head with respect to drag reduction of a compound helicopter configuration, namely the Low Impact, Fast and Efficient Rotorcraft (LifeRCraft) demonstrator. It has been shown that fully fairing the structural components of the rotor head as a whole provides significant drag reduction potential. The project first phase concentrates on the method development for all consecutive steps. This includes enhancing the existing CFD and optimizer software to be able to automatically optimize the fairing geometries. The software functionality is demonstrated by performing computations of the rotor head blade sleeve fairings, the full-fairing beanie and the pylon fairing for a series of simplified flow conditions. The second phase of the project is dedicated to pre-development of potential rotor head full fairing configurations. A special focus is on preliminary optimisations of the blade sleeves, beanie and hub fairing for forward flight conditions with a non-spinning rotor head. The following development phase addresses two tasks. The first task comprises a refined aerodynamic optimization of promising full fairing configurations under the effect of rotor rotation. Flow conditions inside the fairing are also thermically analyzed to avoid any overheating of components. The second task is on wake flow analysis of the drag-reducing full fairing geometries performing high precision aerodynamic simulations. Strong unsteady airloads on the empennage due to the rotor head wake must be avoided to ensure proper flight dynamics and structural integrity. Consequently, the project results in a seamless integration of the developed software tools into the topic leaders work flow. The complex, CPU-intensive CFD simulations establish a sound data base for full fairing rotor head design and analysis which is not available today.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CS2-IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-CS2-CFP01-2014-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

TECHNISCHE UNIVERSITAET MUENCHEN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 399 000,00
Indirizzo
Arcisstrasse 21
80333 Muenchen
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Bayern Oberbayern München, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 399 000,00
Il mio fascicolo 0 0