Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Novel nanoparticle enhanced Digital Materials for 3D Printing and their application shown for the robotic and electronic industry

Obiettivo

The here proposed DIMAP project focuses on the development of novel ink materials for 3D multi-material printing by PolyJet technology. We will advance the state-of-the art of AM through modifications of their fundamental material properties by mainly using nanoscale material enhanced inks. This widens the range of current available AM materials and implements functionalities in final objects. Therefore applications will not be limited to rapid prototyping but can be used directly in production processes. DIMAP will show this transition in two selected application fields: the production soft robotic arms/joints and customized luminaires. In order to cope with these new material classes the existing PolyJet technology is further developed and therefore improved. The DIMAP project targets at the following objectives: additive manufactured joints, additive manufactured luminaires, ceramic enhanced materials, electrically conducting materials, light-weight polymeric materials, high-strength polymeric materials, novel multi-material 3D-printer and safe by design. With the development of novel ink materials based on nanotechnology improvement of the mechanical properties (ceramic enhanced and high-strength polymeric inks), the electrical conductivity (metal enhanced inks) and the weightiness (light weight polymeric materials) are achieved. Based on the voxel printing by PolyJet these new materials lead to a huge broadening of the range of available digital material combinations. Further focus points during the material and printer development are safe by design approaches, work place safety, risk assessment, collaboration with EU safety cluster and life cycle assessment. An established roadmap at the end of project enables the identification of future development needs in related fields order to allow Europe also in the future to compete at the forefront of the additive manufacturing revolution.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-NMP-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

PROFACTOR GMBH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 686 522,50
Indirizzo
IM STADTGUT D1
4407 Steyr
Austria

Mostra sulla mappa

Regione
Westösterreich Oberösterreich Steyr-Kirchdorf
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 686 522,50

Partecipanti (12)

Il mio fascicolo 0 0