Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Scaling-up biodegradable nanomedicines for multimodal for multimodal precision cancer immunotherapy

Obiettivo

PRECIOUS aims at scaling-up biodegradable nanomedicines for multimodal precision cancer immunotherapy.
With 3.5 million cancer patients in Europe every year, new cancer medicines are eagerly awaited, notably for prostate and ovarian cancer.
Systemically applied new immunotherapies are promising, but their toxicity is a hurdle. Vaccination against cancer is safe but rather the efficacy can be disappointing, i.e. the microenvironment shuts down anti-tumour immunity.

PRECIOUS will tackle 2 bottlenecks:
1. Production of non toxic multimodal nanomedicines, which induce vigorous immune responses, and at the same time reverse immunosuppression
2. Large scale GMP production of nanomedicines, and initiate a multimodal immunotherapy Phase I trial.

We want to solve these bottlenecks by:
Objective 1: Two types of GMP biodegradable nanoparticles: 1) a nanovaccine, containing tumour antigens and immune activators, and 2) a nanoparticle composed of compounds, which reverses the suppression and reactivates immunity in the tumour.
Objective 2: Clinical Phase I trial to show efficacy. Nanomedicines will be used by 1) injection of vaccines to evoke immune responses and 2) injection of nanoparticles in the tumour microenvironment, which slowly release compounds that reverse suppression.

To achieve this, a platform is formed with 6 leading industrial partners to produce large scale GMP nanomedicines and an excellent immunomodulator track record, together with 5 renowned academic partners to perform clinical studies.
Relevance to call: Large scale GMP production, industrial leadership, nanotechnology and advanced manufacturing KET technologies, translation to the clinic, marketing development.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-NMP-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

STICHTING RADBOUD UNIVERSITAIR MEDISCH CENTRUM
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 637 983,39
Indirizzo
GEERT GROOTEPLEIN 10 ZUID
6525 GA NIJMEGEN
Paesi Bassi

Mostra sulla mappa

Regione
Oost-Nederland Gelderland Arnhem/Nijmegen
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 637 983,39

Partecipanti (11)

Il mio fascicolo 0 0