Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Injection moulding, casting and coating PILOTS for the production of improved components with nano materials for automotive, construction and agricultural machinery.

Obiettivo

In the frame of previous FP6 and FP7 projects with involvement of IZADI-NANO2INDUSTRY consortium members nanotechnologies have demonstrated their effectiveness for enhancing materials and manufacturing processes performance up to a certain level tested in intended environment (TRL 5). Different nanotechnology based strategies have been addressed to develop methods to improve thermoplastics and metallic parts using current industrial manufacturing processes. Three strategies appear promising to be further implemented in real component manufacturing production plants: master-batches for thermoplastics, master-pellets for metals and nanostructured powders for metallic coatings.
IZADI-NANO2INDUSTRY project proposes different solutions based on KETs such as nanotechnology, advanced materials and advanced manufacturing. The project aims to implement the master-batches, the master-pellets and the nanostructured powders in three innovative PILOTS, developed and installed at three existing production plants that will effectively manufacture real components (B-pillar, Swash plate and Valve plate) integrating safe-by-design approaches into the developments stages. The project follows to develop inherently safer production methods.
IZADI-NANO2INDUSTRY is an industry driven project with up to 44% of the budget devoted to SMEs. It proposes solutions that will generate new market opportunities for European Automotive, Construction and Agricultural Machinery sectors offering to OEMs new added-value products.
IZADI-NANO2INDUSTRY project is supported by the government of the regions where the PILOTS will be installed. The project addresses an innovation action that is in line with the Basque Country, Lombardy and Emilia-Romagna region’s RIS-3 Smart Specialization Strategy.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-NMP-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FUNDACION TECNALIA RESEARCH & INNOVATION
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 433 500,00
Indirizzo
PARQUE CIENTIFICO Y TECNOLOGICO DE BIZKAIA, ASTONDO BIDEA, EDIFICIO 700
48160 DERIO BIZKAIA
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Noreste País Vasco Gipuzkoa
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 433 500,00

Partecipanti (15)

Il mio fascicolo 0 0