Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Development of high performance turbocharger for aeronautical application

Obiettivo

The goal of the project is to develop high performance turbocharger for aeronautical application. This machine will allow increasing power density, efficiency and maintainability of the aeronautical piston engine. Key objectives for the equipment are:
• High compressor pressure ratio (up to approx. 5:1)
• High corrected compressor air flow rate (up to 350 g/sec)
• Capability to be used in broad range of altitude (min. 6000m) and temperatures (ISA +/- 35°C)
• Capability to cope with high gyroscopic loads (up to 9G and 4 rad/sec in all directions)
• Long endurance at high loads (MTBF at least 1200hrs, with inspection interval min 500hrs)
• Low maintenance and high robustness, with emphasis on capability to cope with oil pollution and flow variation, including ability to operate without oil for certain amount of time)
• Capable to operate without wastegate and actuator
• Low weight
• Aeronautical certificability
Project targets will be evaluated by performing testing on the gas stand modified to meet specific requirements of the project. After the tests Post Test Analysis will be performed to assess condition of the parts and create recommendation for further developments aiming on having turbocharger ready for certification and production.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CS2-IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-CS2-CFP01-2014-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

PANKL TURBOSYSTEMS GMBH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 350 000,00
Indirizzo
RUDOLF DIESEL STRASSE 24
68169 Mannheim
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Baden-Württemberg Karlsruhe Mannheim, Stadtkreis
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 500 000,00
Il mio fascicolo 0 0