Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Development of Experimental Techniques and Predictive Tools to Characterise Thermo-Mechanical Fatigue Behaviour and Damage Mechanisms

Obiettivo

DevTMF takes the collective technical expertise and experience of working on thermo-mechanical fatigue (TMF) problems related to large aero-engines from three major centres of TMF research, namely Linköping, Swansea and Nottingham Universities in order to perform the activities of this topic. Together, the team will deliver significant technical innovations in following major topics to ensure world-leading competencies in aero engine and aircraft manufacturing sector for Europe:

1. Improvement and development of advanced standard and non-standard cutting-edge TMF experimental methods and harmonisation of the test methods to enable standardisation across the field by performing comprehensive studies into the phenomena for a range of representative parts,
2. Advanced metallurgical assessment of structural disc alloy(s) taking into account the effect of multiple critical variables (e.g. R-ratio, phase, environment, dwell) to determine active damage mechanisms that control the life under TMF operating conditions, and
3. Physically based coupled models, with experimental validation, capable of predicting TMF initiation and propagation lives of components subjected to complex engine cycles and suitable for implementation in the computer programmes used to predict component lives.

The project will take the above-described technologies to TRL5. Two business opportunities are addressed by this work: (i) at the end of the project the materials understanding and lifing models will be used to optimise/uprate the performance of existing individual aero engine components and (ii) over a longer timescale influence the development of new disc alloys and ultra efficient future designs (Advance, Ultrafan). The developed TMF technologies will enable industrial aero gas turbines used for aero engines to be operated at higher temperatures and pressures, improving their efficiency and reducing fuel consumption (by 1%) and CO2 emissions. Hence improved competitiveness and marker share.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CS2-RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-CS2-CFP01-2014-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

LINKOPINGS UNIVERSITET
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 343 873,75
Indirizzo
CAMPUS VALLA
581 83 Linkoping
Svezia

Mostra sulla mappa

Regione
Östra Sverige Östra Mellansverige Östergötlands län
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 343 873,75

Partecipanti (2)

Il mio fascicolo 0 0