Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

BLINDFAST: INNOVATIVE BLIND FASTENER MONITORING TECHNOLOGY FOR QUALITY CONTROL

Obiettivo

BLINDFAST project aims at developing a new and robust method for on-line monitoring the installation of blind fasteners that will allow performing a quality control of the blind fastener formed head. The monitoring process will allow the fast and accurate classification of blind rivets and detecting defects that cannot be detected from the accessing face. Nowadays, due to the uncertainty about the quality of the rivet, the Design Office need to increase the design loads. Thus, blind fasteners joints are penalized in rivet number, rivet weight, and manufacturing time, increasing both assembling direct and indirect costs, and also aircraft operational costs due to heavier components. New monitoring method will prevent from using these extra fasteners that nowadays have to be installed to compensate the incorrectly installed fasteners.
The new concept will be based on a multi-signal approach that will analyse fastening data acquired during the insertion of the fastener and will extract from them relevant data related to fastener quality. A smart test-bench for blind fastener installation will be prepared to allow multi-signal and multi-sensor approach. During sample preparation defects will be forced in other to have appropriate input data. Later the application of advanced data mining and artificial intelligent techniques to the acquired signals will be conducted to look for patterns related to rivet quality. If multi-signal approach for fastening monitoring does not lead to satisfactory results, other non-destructive techniques as frequency response analysis will be also considered.
The topic addressed is JTI-CS2-2014-CFP01-LPA-02-01 which relates to Platform 2 “Innovative Physical Integration Cabin-System-Structure”. BLINDFAST contributes to the development of intelligent automation and zero defects manufacturing lines by allowing the early detection of defects, the reduction of extra fasteners and by providing security about quality of the installed fasteners.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CS2-IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-CS2-CFP01-2014-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FUNDACION TECNALIA RESEARCH & INNOVATION
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 433 000,00
Indirizzo
PARQUE CIENTIFICO Y TECNOLOGICO DE BIZKAIA, ASTONDO BIDEA, EDIFICIO 700
48160 DERIO BIZKAIA
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Noreste País Vasco Gipuzkoa
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 433 000,00
Il mio fascicolo 0 0