Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

BrainHack: Bringing the arts and sciences of brain and neural computer interface together

Obiettivo

We witness a rapid development of Brain/Neural Computer Interaction (BNCI) research including hyperscanning and collaborative BNCIs. Several recent BNCI community driven CSAs have addressed this topic (Future BNCI, BNCI Horizon 2020 ) with the BCI Society being in progress of establishing. At the same time, a growing community of international artists is exploring the boundaries of brain physiology based interaction in cinema, theatre and interactive installations. Artists address questions of BNCI ethics and aesthetics which are often overlooked by scientists but which spur general public discussion.
Simultaneously we here the voices of BCI research community, especially young researchers, reasoning for collaboration with technologically oriented artists, which is not meeting proper response from institutions.
Our project's objective is to organize the international artistic community experimenting with BNCI technologies and link it to the BNCI scientific community. We will center our activities around a series of enhanced hackathons with incubation support programme for young researchers. – Hackathons will be used as a platform to stimulate learning and exchange between artists, scientists and BNCI technology providers. The tangible outcomes of these workshops will be 1) new Spinal Projects of young creative with potential for further development; 2) wide media coverage of these events; 3) new application ideas and technological requirements for BNCI technology providers (e.g. open source software), 4) new scientific insights, and 5) ethical reflection on (artistic) applications of BNCI.
Our project will bring the nascent artistic BNCI exploration to a new level of scientific and technological awareness, in turn raising public awareness of new neuroscientific tools and pushing the technology for exploring new applications inspired by artistic projections.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-FETOPEN-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

TECHNISCHE UNIVERSITEIT DELFT
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 140 873,25
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 140 873,75

Partecipanti (6)

Il mio fascicolo 0 0