Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Supporting FET projects to reach out investors

Obiettivo

FET2RIN aims at facilitating collaborations to set the ground for the take up of FET projects by overcoming obstacles related to market outreach and accessing business leaders including entrepreneurs, early stage investors and crowdfunding communities.
FET2RIN will deliver adhoc capacity building and market acceptancy actions to FET project partners to allow them to focus on novel exploitation rutes and unconventional business models to better meet the need of future societal and commercial impact.
Proposed actions will stimulate researchers, entrepreneurs, business leaders working together to mutually understand opportunities disclosed by FET and cross-fertilize. Mentors and unconventional stakeholders business leaders, crowdfunding platforms will be engaged to validate market assumptions and speed up take up. Parnters will provide methodological support and capacity building actions based on the new trend of the customer validation process.
To maximize impact, leverage on social recognition, seed opportunities for improving innovation potential of FET FET2RIN will reach out with ad hoc actions its target groups (FET Projects, entrepreneurs, business leaders, bakers) and offer opportunities for the mutual engagement of these communities when looking for market validation and acceptancy for FET results. Business leaders entrepreneurs will act as mentors for FET projects during capacity building customers and end users will be actively contacted leaving the labs. Such interaction among different communities and typology of stakeholders (for profit and not for profit, conventional and unconventional, etc.) will promotes cross-fertilization, mutual understanding and open up opportunities for further cooperation and take up.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-FETOPEN-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

META GROUP SRL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 286 125,00
Indirizzo
VIALE UMBERTO TUPINI 116
00144 Roma
Italia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Centro (IT) Lazio Roma
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 286 125,00

Partecipanti (2)

Il mio fascicolo 0 0