Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Automotive EGNSS Receiver for High Integrity Applications on the Drive

Obiettivo

The main objective of this project is to develop and demonstrate innovative close-to-market applications, which are heavily relying on accurate and high integrity satellite navigation. To achieve the full potential of advanced satellite positioning, an integrated solution starting from low-level signal processing to high-level data fusion will be proposed to get a continuous probabilistic positioning of high integrity.

InDRIVE will demonstrate the future use of mass-market GNSS, targeting automotive applications with high demands for integrity by creating a framework that specifies the requirements for data acquisition, signal tracking and data fusion in order to guarantee the proper handling of positioning data. This approach introduces an innovative integrity framework, allowing the applications to comply with their specified false alarm rates.
InDRIVE will target several applications in the area of Advanced Driver Assistance Systems (ADAS) and future Intelligent Transportation Systems (ITS) based on different positioning requirements. Both connected and non connected vehicles will be considered.

The innovation of this project stands in the adoption the EGNSS localization for automated manoeuvres in automotive applications: EGNSS will be used not only for positioning but also to estimate the confidence of the position. In order to meet the requirements for each use case, a new technology will be introduced for the computation of confidence.
As a result, the solution will guarantee the compliance of the use cases in terms of false alarm rates and accuracy.
In practice three areas will be defined (red, yellow and green):within the red area, safety critical applications (as emergency breaking) will operate. The extension to the yellow area will meet the requirements for warning based applications with lower time to collision demands. The green area represents the informative applications, like traffic or weather information.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-Galileo-GSA-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FONDAZIONE LINKS - LEADING INNOVATION & KNOWLEDGE FOR SOCIETY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 437 000,00
Indirizzo
VIA PIER CARLO BOGGIO 61
10138 Torino
Italia

Mostra sulla mappa

Regione
Nord-Ovest Piemonte Torino
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 437 000,00

Partecipanti (6)

Il mio fascicolo 0 0