Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Advanced Multi-Constellation EGNSS Augmentation and Monitoring Network and its Application in Precision Agriculture

Obiettivo

The goal of AUDITOR is the implementation of novel precise-positioning techniques based on augmentation data in custom
GNSS receivers to improve the performance of current augmentation services and reducing costs. These techniques are
already patented by the consortium and proven to offer better accuracy with faster convergence times than solutions
commercially available. More sophisticated atmospheric models will be implemented to provide better corrections of
ionospheric errors and further increase accuracy. All these advances will be integrated in a software demonstrator that will
use public data from GNSS networks to generate these correction data streams. These new receivers will enable cost-effective precision agriculture services to farmers, especially those with small and medium-sized businesses in areas of Europe.
The custom dual-frequency receiver module will follow an innovative approach by porting a GNSS software-defined receiver
to an embedded system that will integrate hardware accelerators to enable real-time operation in a low power system. The
form factor and capabilities of the resulting receiver will be comparable to those of existing professional receivers in the
market, while retaining all the advantages of software receivers: modularity, scalability, upgradability, and flexibility. Besides
providing multi-frequency multi-constellation support, this advanced receiver will allow very low level access to key internals
even at sample level, enabling the integration of other complementary techniques like interference analysis and monitoring
or authentication using remote servers for encrypted bands. The fact that the software layer will be the evolution of an existing
and successful open-source project, GNSS-SDR, will allow GNSS developers and researchers to customize the code of the
receiver to tailor it to their own applications or test their algorithms using this flexible receiver module, from reflectometry to
ultra-tight coupled GNSS/INS systems.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-Galileo-GSA-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ACORDE TECHNOLOGIES SA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 195 387,50
Indirizzo
CALLE EL CASTRO 22N
39011 Santander
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Noroeste Cantabria Cantabria
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 279 125,00

Partecipanti (6)

Il mio fascicolo 0 0