Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Converging broadcast and user generated content for interactive ultra-high definition services

Obiettivo

COGNITUS will deliver innovative ultra-high definition (UHD) broadcasting technologies that allow the joint creation of UHD media exploiting the knowledge of professional producers, the ubiquity of user generated content (UGC), and the power of interactive networked social creativity in a synergistic multimedia production approach.

The project will provide a proof of concept to cement the viability of interactive UHD content production and exploitation, through use case demonstrators at large events of converging broadcast and user generated content for interactive UHD services. The envisaged demonstrators will be based on two different use cases drawn from real-life events. These use cases are in turn single examples of the fascinating and potentially unlimited new services that could be unleashed by the un-avoidable confluence of UHD broadcasting technology and smart social mobile UGC brought by COGNITUS.

Building on recent technological advances, in UHD broadcasting and mobile social multimedia sharing coupled together with over fifty years of research and development in multimedia systems technology, mean that the time is now ripe for integrating research outputs towards solutions that support high-quality, user sourced, on demand media to enrich the conventional broadcasting experience. COGNITUS vision is to deliver a compelling proof of concept for the validity, effectiveness and innovative power of this integrated approach. As a consequence, over 36 months the project will demonstrate the ability to bring a new range of dedicated media services into the European broadcasting sector, adding critical value to both media and creativity sectors.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-ICT-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

BRITISH BROADCASTING CORPORATION
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 916 031,25
Indirizzo
PORTLAND PLACE BROADCASTING HOUSE
W1A 1AA London
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
London Inner London — West Westminster
Tipo di attività
Public bodies (excluding Research Organisations and Secondary or Higher Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 916 031,25

Partecipanti (7)

Il mio fascicolo 0 0