Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

A portable MicroNanoBioSystem and Instrument for ultra-fast analysis of pathogens in food: Innovation from LOVE-FOOD lab prototype to a pre-commercial instrument

Obiettivo

The development of new methodologies advancing the state of the art in foodborne pathogen detection is a challenge for scientists and technologists as well as food industry and consumers. This project aims to meet the challenge by providing a reliable and versatile solution thanks to the convergence of micro-nano-bio systems. The work capitalizes on several innovative concepts which have already been proven to meet the required criteria for fast, low cost and highly sensitive analysis of pathogens in food samples in a previous research project entitled LoveFood.

These concepts are gathered on a credit-card size Lab-on-Chip platform, where all necessary steps for bacteria detection are performed on several chips. Specifically, bacteria capture and lysis (one chip), DNA extraction (second chip) and amplification (third chip) and finally pathogenic-DNA detection (fourth chip) can be performed in less than 8 hours and without the need for skilled personnel or large, lab-based dedicated equipment.

To proceed for a higher Technology Readiness Level towards the successful commercialization of the current prototype and produce a portable, and rapid platform (targeting total pathogen analysis time 4 hours including a 3 hour pre-enrichment step), we propose to further develop it by integrating the bacteria lysis, DNA purification and amplification modules, as well as the biochip detection platform on a single cartridge, able to perform multi-pathogen analysis (i.e. Salmonella, Listeria, Escherichia coli and Bacillus cereus) in multiple samples. The system will be developed for dairy products and meat analysis, with a strong commitment to produce a pre-industrial prototype by the end of the project.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-ICT-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

IDRYMA TECHNOLOGIAS KAI EREVNAS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 809 791,25
Indirizzo
N PLASTIRA STR 100
70 013 IRAKLEIO
Grecia

Mostra sulla mappa

Regione
Νησιά Αιγαίου Κρήτη Ηράκλειο
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 809 791,25

Partecipanti (6)

Il mio fascicolo 0 0