Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Managing Affective-learning THrough Intelligent atoms and Smart InteractionS

Obiettivo

The MaTHiSiS learning vision is to provide a product-system for vocational training and mainstream education for both individuals with an intellectual disablity and non-diagnosed ones. This product-system consists of an integrated platform, along with a set of re-usable learning components (educational material, digital educational artefacts etc.), which will respond to the needs of a future educational framework, as drawn by the call, and provide capabilities for: i) adaptive learning, ii) automatic feedback, iii) automatic assessment of learner’s progress and behavioural state, iv) affective learning and v) game-based learning. To achieve these educational innovative goals, the MaTHiSiS project will introduce a novel methodology in the education process. The so-called learning graphs which, acting as a novel educational structural tool and associated with specific learning goals, will foster novel ways to guide how the different learning material and artefacts can be deployed throughout a prespecified learning scenario. The building materials of these graphs are drawn from a set of Smart Learning Atoms (SLAs) which will constitute the vertices of the graphs. SLAs are learning elements that carry stand-alone pieces of learning materials, targeting certain problems. More than one SLAs, working together on the same graph, will be able to help individuals reach their learning/training goals. The learning goals as well as the SLAs involved will be decided and pre-agreed based on common practices, goals derived from formal and non-formal education (general education, vocational training, lifelong training or specific skills learning) as well as learner’s own goals (so as to equally serve in-formal education contexts).

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-ICT-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ATOS SPAIN SA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 813 750,00
Indirizzo
CALLE DE ALBARRACIN 25
28037 Madrid
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Comunidad de Madrid Comunidad de Madrid Madrid
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 162 500,00

Partecipanti (18)

Il mio fascicolo 0 0