Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Collective Platform for Community Resilience and Social Innovation during Crises

Obiettivo

Response to crisis often reveals organisational and technological shortcomings, which threaten community recovery and sustainable. Even though some technological solutions exist, challenges of communication, interoperability, and data analytics remain. The deployment and use of technologies, and the social structures in which they are adopted, are interdependent. Hence it is imperative to develop human-centred technologies that take into account actual real world practices of affected populations and responders. The rise of social media as an information channel during crisis has become key to community resilience and response. However, existing crisis awareness applications, such as Ushahidi, while vital for information gathering, often struggle to address the challenges of real-time social data analysis and aggregation of crisis micro-events, and filtering of unverified content and reporters. This project will build an intelligent collective resilience platform to help communities to reconnect, respond, and recover from crisis situations. COMRADES will achieve this through an interdisciplinary, socio-technical approach, which will draw on the latest advances in computational social science, social computing, real-time analytics, text and social media analysis, and Linked Open Data. The platform specifications and design requirements will be derived through participatory design workshops with existing activist, responder, and reporter communities. The open source COMRADES platform will go beyond the now standard data collection, mapping, and manual analysis functions provided by the underpinning, widely used Ushahidi crisis mapping tool, to include new intelligent algorithms aimed at helping communities, citizens, and humanitarian services with analysing, verifying, monitoring, and responding to emergency events. COMRADES platform will be deployed and evaluated with multiple, local and distributed, communities, using collective multilingual crisis information.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-ICT-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

THE OPEN UNIVERSITY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 660 648,75
Indirizzo
WALTON HALL
MK7 6AA Milton Keynes
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
South East (England) Berkshire, Buckinghamshire and Oxfordshire Milton Keynes
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 660 648,75

Partecipanti (6)

Il mio fascicolo 0 0