Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

HIgh throughPut LasER processing of DIamond and Silicon

Obiettivo

Driven by the end-users requirements and needs, the main objective of the HIPERDIAS project is to demonstrate high
throughput laser-based manufacturing using high-power, high-repetition rate sub-1ps laser. Although the laser system to be
developed within HIPERDIAS can address other material processing applications, the focus here will be 3D structuring of
silicon at high-speed, precision processing of diamond material and fine cutting of metal for the watch and the medical
industry. Chirped Pulse Amplification (CPA) approach based on highly efficient compressors gratings will be implemented in
order to minimize the overall losses of the laser system. The final targets of the project are to demonstrate:
- a 10-times increase of ablation rate and productivity of large area 3D-structuring of silicon
- a 10 times increase of speed in fine cutting metals
- an increase of process speed (6-10 times) at a low processing tools cost of diamond machining
Therefore, the laser parameters, as well as the beam shaping, beam guiding (based on Kagomé fibers) and machine
systems will be developed and optimized to fulfill the above manufacturing targets. The laser architecture will be based on
fully passive amplifier stages combining hybrid (fiber-bulk) amplifier and thin-disk multipass amplifiers to achieve sub-500fs
at an average output power of 500W and sub-1ps at an average output of 1kW, at a repetition rate of 1-2 MHz. Furthermore,
second harmonic generation (SHG, 515 nm) and third harmonic generation (THG, 343 nm) will be implemented to allow
processing investigation at these wavelengths. At 515 nm (respectively 343 nm) an average power of >=250W (respectively
>=100W) shall be demonstrated.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-ICT-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITY OF STUTTGART
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 909 187,50
Indirizzo
KEPLERSTRASSE 7
70174 Stuttgart
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Baden-Württemberg Stuttgart Stuttgart, Stadtkreis
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 909 187,50

Partecipanti (12)

Il mio fascicolo 0 0