Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

AFEL - Analytics For Everyday Learning

Obiettivo

The goal of AFEL (Analytics for Everyday Learning) is to develop, pilot and evaluate methods and applications, which advance informal/collective learning as it surfaces implicitly in online social environments. The project is following a multi-disciplinary, industry-driven approach to the analysis and understanding of learner data in order to personalize, accelerate and improve informal learning processes. Learning Analytics and Educational Data Mining traditionally relate to the analysis and exploration of data coming from learning environments, especially to understand learners' behaviours. However, studies have for a long time demonstrated that learning activities happen outside of formal educational platforms, also. This includes informal and collective learning usually associated, as a side effect, with other (social) environments and activities. Relying on real data from a commercially available platform, the aim of AFEL is to provide and validate the technological grounding and tools for exploiting learning analytics on such learning activities. This will be achieve in relation to cognitive models of learning and collaboration, which are necessary to the understanding of loosely defined learning processes in online social environments. Applying the skills available in the consortium to a concrete set of live, industrial online social environments, AFEL will tackle the main challenges of informal learning analytics through 1) developing the tools and techniques necessary to capture information about learning activities from (not necessarily educational) online social environments; 2) creating methods for the analysis of such informal learning data, based on combining visual analytics with cognitive models of learning and collaboration; and 3) demonstrating the potential of the approach in improving the understanding of informal learning, and the way it is better supported; 4) evaluate all the former items in real world large scale applications and platforms.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-ICT-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITY OF GALWAY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 212 310,00
Indirizzo
UNIVERSITY ROAD
H91 Galway
Irlanda

Mostra sulla mappa

Regione
Ireland Northern and Western West
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 212 310,00

Partecipanti (5)

Il mio fascicolo 0 0