Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Multi-platform application toolkit

Obiettivo

The project will deliver MPAT – an extensible platform for the simple creation of interactive multi-media applications.

In recent years the convergence of TV and online media has been increasing with dramatic pace. The boundaries between TV and personal media are dissolving rapidly. HbbTV is a key driver in this; enabling media companies to deploy interactive services for TV to a wide audience by building on top of a single standard. In many European markets, over 90% of Connected TVs, sold today, are HbbTV-enabled. Features including catch-up TV and interactive advertisements have already proved to be a great success because of their accessibility to the consumer and integration with the TV. Another recent milestone was the publication of HbbTV release 2.0 moving to state-of-the-art HTML5 and offering built in support for bi-directional multi-screen services as well as media and application synchronisation.

Developing HbbTV applications from scratch requires considerable resources and for this reason they are often simply too costly for single formats or shows to contemplate.

MPAT is the solution; motivated by a WordPress-like technical and business approach, MPAT makes application development affordable and sustainable while creating a new eco-system for content creators, theme and plug-in developers alike. With MPAT, media companies can semi-automatically author their set of customised applications that are then populated with content by the editorial staff or by linking MPAT to existing content management solutions.

The open-source MPAT core will provide all the essential features to create compelling multi-screen experiences for HbbTV and other HTML5-based devices. The Consortium comprises key stakeholders from the HbbTV and media domain who will jointly deliver a sound and close-to-market solution thoroughly validated through an exhaustive set of pilots.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-ICT-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FRAUNHOFER GESELLSCHAFT ZUR FORDERUNG DER ANGEWANDTEN FORSCHUNG EV
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 756 250,00
Indirizzo
HANSASTRASSE 27C
80686 MUNCHEN
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Bayern Oberbayern München, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 756 250,00

Partecipanti (7)

Il mio fascicolo 0 0