Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

A DIY networking toolkit for location-based collective awareness

Obiettivo

Do-It-Yourself networking refers to a conceptual approach to the use of low-cost hardware and wireless technology in deploying local communication networks that can operate independently from the Internet, owned and controlled by local actors. MAZI means “together” in Greek and MAZI [http://mazizone.eu] invests in this paradigm of technology-supported networking, as a means to bring closer together those living in physical proximity. Through an experienced interdisciplinary consortium, MAZI delivers a DIY networking toolkit that offers tools and guidelines for the easy deployment and customization of local networks and services. MAZI toolkit is designed to take advantage of particular characteristics of DIY networking: the de facto physical proximity between those connected; the increased privacy and autonomy; and the inclusive access. Such characteristics are used to promote information exchanges that can develop the location-based collective awareness, as a basis for fostering social cohesion, conviviality, knowledge sharing, and sustainable living. To achieve this objective, MAZI brings together partners from different disciplines: computer networks, urban planning and interdisciplinary studies, human-computer interaction, community informatics, and design research. These academic partners will collaborate closely with four community partners to ensure that MAZI toolkit benefits from the grounded experience of citizen engagement. MAZI draws from the diverse mix of competencies of its consortium to develop a transdisciplinary research framework, which will guide a series of long-term pilot studies in a range of environments, and enhanced by cross-fertilization events. The main goal of this process, and measure of success, is establishing DIY networking as a mainstream technology for enabling the development of collective awareness between those in physical proximity, and the development of surrounding research and theorizing of this approach.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-ICT-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

PANEPISTIMIO THESSALIAS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 318 750,00
Indirizzo
ARGONAFTON FILELLINON
38 221 VOLOS
Grecia

Mostra sulla mappa

Regione
Κεντρική Ελλάδα Θεσσαλία Μαγνησία
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 318 750,00

Partecipanti (8)

Il mio fascicolo 0 0