Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Large-scale pilots for collaborative OpenCourseWare authoring, multiplatform delivery and Learning Analytics

Obiettivo

A major obstacle to increase the efficiency, effectiveness and quality of education in Europe is the lack of widely available, accessible, multilingual, timely, engaging and high-quality educational material (i.e. OpenCourseWare). The creation of comprehensive OpenCourseWare (OCW) is tedious, time-consuming and expensive, with the effect, that often courseware employed by teachers, instructors and professors is incomplete, outdated, inaccessible to those with disabilities and dull. With the open-source SlideWiki platform (available at SlideWiki.org) the effort of the creation, translation and evolution of highly-structured remixable OCW can be widely shared (i.e. crowdsourced). Similarly to Wikipedia for encyclopaedic content, SlideWiki allows (1) to collaboratively create comprehensive OCW (curricula, slide presentations, self-assessment tests, illustrations etc.) online in a crowdsourcing manner, (2) to semi-automatically translate this content into more than 50 different languages and to improve the translations in a collaborative manner and (3) to support engagement and social networking of educators and learners around that content. SlideWiki is already used by hundreds of educators, thousands of learners. Several hundred comprehensive course materials are available in SlideWiki in dozens of languages.
In this large-scale trial project, we will further mature the SlideWiki technology platform, integrate it with a state-of-the-art MOOC delivery platform and perform four large-scale trials in (1) secondary education, (2) vocational and professional training, (3) higher education and (4) community-driven open-education. Each of these large-scale trials will be performed with hundreds of educators and thousands of learners in countries all over Europe. A particular focus of the technology development and testing in the trials will be the suitability for academics, teachers and learners with disabilities.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-ICT-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FRAUNHOFER GESELLSCHAFT ZUR FORDERUNG DER ANGEWANDTEN FORSCHUNG EV
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 129 000,00
Indirizzo
HANSASTRASSE 27C
80686 MUNCHEN
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Bayern Oberbayern München, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 129 000,00

Partecipanti (17)

Il mio fascicolo 0 0