Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

SELECT for Cities (Standardized, opEn, data-driven, service-oriented user-centric pLatform Enabling large-scale Co-creation, Testing validation of IoE services for Cities)

Obiettivo

Internet of Everything is recognised to be one of the dominant ways transforming the way we manage and live in our urban environments in the future. The extension of the Internet to the physical spaces and objects is a massive opportunity for new services and business for example in the areas of logistics, transport, environment, security and wellbeing.

Internet of everything is directly linked to the smart city development, but it has proceeded slower than expected. The key showstoppers are the lack of common standards, fragmented marketplace, and lack of ways to systematically test and introduce new solutions in the cities.

The common challenge of the SELECT for Cities PCP is the design, research and development of “cities as linked and large-scale Internet of Everything labs”. The challenge lies in developing an open, standardized, data-driven, service-oriented and user-centric platform that enables large-scale co-creation, testing and validation of urban IoE applications and services. This approach fosters the longer-term goal of evidence-based innovation in cities.

The envisaged platform has several requirements, components & features that are currently not available in existing solutions. The platform must allow collaboration between departments and cities, and (automated) testing of IoE services. The design should be based on an open and modular approach, and support cloud-based, data-driven, service-oriented, user-centric, and co-created large-scale testing.

The joint effort of the partners procuring this pre-commercial track lies in guarding the integration capabilities of the platform with solutions that exist in the respective cities today. Particular attention will thus need to be paid to technologies and tools that allow smooth communication and integration between these existing solutions. The end goal of SELECT for Cities is taking the idea of the city as a large Internet of Everything Lab and putting it into practice.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

COFUND-PCP - COFUND (PCP)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-ICT-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FORUM VIRIUM HELSINKI OY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 355 501,57
Indirizzo
UNIONINKATU 24
00130 HELSINKI
Finlandia

Mostra sulla mappa

Regione
Manner-Suomi Helsinki-Uusimaa Helsinki-Uusimaa
Tipo di attività
Other
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 936 431,44

Partecipanti (5)

Il mio fascicolo 0 0