Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Automated diagnostic platform, data management system and innovative communication tool, for improving the impact of malaria vector control interventions

Obiettivo

Malaria is a life-threatening disease causing more than 500,000 deaths every year in sub-Saharan Africa. Prevention of the disease is best achieved by vector control which relies on the use of insecticides. Monitoring mosquito vector populations is an integral component of control programmes and a prerequisite for effective interventions. Several individual methods are used for this task, However, there are obstacles to their uptake, as well as challenges in organizing, interpreting and communicating vector control data.
We will develop a fully integrated and automated multiplex vector-diagnostic platform (LabDisk) for monitoring the species ID, the infection status of mosquitoes and the insecticide resistance profile of malaria vector populations. The system will provide sample-to-answer determinations, and it will perform genotyping at substantially lower cost, compared to the assays that are currently used in Africa.
The LabDisk will be interfaced with a Disease Data Management System (DDMS), custom made data management software which will collect data from routine entomological monitoring activities, store, and make available stratified information based on “user queries” in a standardized way.
The “GAME”, a modern ICT platform that employs interactive ways of communicating guidelines and exemplifying good practices of successful use of interventions in the health sector will be also employed, to teach operational end users the use of data to make informed decisions.
The integrated system (LabDisk, DDMS & Game) will be implemented in four sub-Saharan African countries, highly representative of malaria settings and vector control problems, to support informed decision-making about vector control and disease management. It will cover the urgent needs of an existing “market” and will provide solution to end users, to address a most important societal challenge in Africa, the control of malaria. The system has a vast expansion potential in other applications.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-ICT-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

IDRYMA TECHNOLOGIAS KAI EREVNAS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 552 066,66
Indirizzo
N PLASTIRA STR 100
70 013 IRAKLEIO
Grecia

Mostra sulla mappa

Regione
Νησιά Αιγαίου Κρήτη Ηράκλειο
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 552 066,66

Partecipanti (9)

Il mio fascicolo 0 0