Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Fast and easy previsualisation for creative industries

Obiettivo

Previsualisation is an essential phase in the design process of narrative art forms and media such as film, animated series, and stage plays. The possibilities that digital tools bring to this phase of production are immense, allowing early visualisations that support making creative decisions with much lower cost of changes than at later stages of production. Yet these tools require trained skills that are not available in typical small- to medium-size productions.
The goal of the first.stage project is to provide a toolset that brings the power of digital previs to productions in key application areas by being easier and thus cheaper to use: professionals can use these tools in practice immediately without large investment. This will make previs easier and faster, with significant benefits for production quality.
The first.stage toolset will employ natural user interfaces that utilise innate abilities and existing skills of artists for key tasks in previsualisation. Visual elements can be selected from asset libraries via expressive commands, while physical media such as figurines or stage models can be integrated by 3D digitisation. Elements can be arranged and views defined by gestures. Characters, cameras, and scenes can be animated by demonstrating the desired behaviour in the style of performance animation. This functionality will be based on state-of-the-art asset libraries, engines and motion capture hardware.
The novel approach to previs that first.stage takes will have a direct impact on Europe’s storytelling industries – from the film industry over tv /commercials to theatre and other stage productions. It will give key creative personnel – (art) directors, choreographers, and concept artists – more artistic hold over productions. Accessible previs tools will further have impact on related fields such as architecture or product design, down to effects in education programmes and off-market and laymen creative endeavours.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-ICT-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITAET BREMEN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 745 375,00
Indirizzo
Bibliothekstrasse 1
28359 Bremen
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Bremen Bremen Bremen, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 745 375,00

Partecipanti (8)

Il mio fascicolo 0 0