Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

COMPACT BIOPHOTONIC PLATFORM FOR DRUG ALLERGY DIAGNOSIS

Obiettivo

Drug hypersensitivity to antibiotics, mainly Beta-lactams (BLCs) affects more than 2.5 million European citizens. Moreover, preventable adverse drug reactions are estimated in additional hospitalization costs of 1750-4500 €/patient. Currently, the allergy diagnosis is mainly based on the information given by invasive, single, and risky in vivo assays. In daily practice, few in vitro diagnostic methods are available and only used at the tertiary health services. These tests also lack of sensitivity (>0.35 kUA/L) and selectivity (<98%), resulting in an inaccurate diagnosis, analyze few drugs allergens (5), are time consuming (60-180 min), and expensive (30 €/allergen).

COBIOPHAD aims the development of an innovative in vitro diagnostic (IVD) device for diagnosis of IgE-mediated drug allergies by building an integrated biophotonic system based on compact disc technology. For that, key enabling technologies will be integrated in order to achieve high sensitive (<0.1 kUA/L), selective (>98%), multiplexed (10 BLCs), rapid (30 min), and low-cost (2.4 €/allergen) drug allergy test. The solution involves an advanced approach to the diagnosis and management of drug allergy with the aim to ameliorate patient safety.

The consortium comprises multidisciplinary knowledge on optics, electronics, advanced materials, biotechnology, smart microstructures, microfluidics, surface/organic chemistry, allergy, manufacturing systems, and telecom networking. Also, the key industrial actors, present in the consortium, will contribute to the manufacturing and placing the product on the IVD market.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-ICT-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITAT POLITECNICA DE VALENCIA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 026 678,75
Indirizzo
CAMINO DE VERA SN EDIFICIO 3A
46022 VALENCIA
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Comunitat Valenciana Valencia/València
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 026 678,75

Partecipanti (12)

Il mio fascicolo 0 0