Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Open virtual neighbourhood network to connect intelligent buildings and smart objects

Obiettivo

The lack of interoperability is considered as the most important barrier to achieve the global integration of IoT ecosystems across borders of different disciplines, vendors and standards. Indeed, the current IoT landscape consists of a large set of isolated islands that do not constitute a real internet, preventing the exploitation of the huge potential expected by ICT visionaries.

To overcome this situation, VICINITY presents a virtual neighborhood concept, which is a decentralized, bottom-up and cross-domain approach that resembles a social network, where users can configure their set ups, integrate standards according to the services they want to use and fully control their desired level of privacy. VICINITY then automatically creates technical interoperability up to the semantic level. This allows users without technical background to get connected to the vicinity ecosystem in an easy and open way, fulfilling the consumers needs. Furthermore, the combination of services from different domains together with privacy-respectful user-defined share of information, enables synergies among services from those domains and opens the door to a new market of domain-crossing services.

VICINITY's approach will be demonstrated by a large-scale demonstration connecting 8 facilities in 7 different countries. The demonstration covers various domains including energy, building automation, health and transport. VICINITY's potential to create new, domain-crossing services will be demonstrated by value added services such as micro-trading of DSM capabilities, AI-driven optimization of smart urban districts and business intelligence over IoT.

Open calls are envisioned in the project to integrate further, preferably public, IoT infrastructures and to deploy additional added value services. This will not only extend the scale of VICINITY demonstration, but also efficiently raise the awareness of industrial communities of VICINITY and its capabilities.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-ICT-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

RHEINLAND-PFALZISCHE TECHNISCHE UNIVERSITAT
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 224 500,00
Indirizzo
GOTTLIEB DAIMLER STRASSE
67663 Kaiserslautern
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Rheinland-Pfalz Rheinhessen-Pfalz Kaiserslautern, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 224 500,00

Partecipanti (15)

Il mio fascicolo 0 0