Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Networked Labs for Training in Sciences and Technologies for Information and Communication

Obiettivo

NEWTON is a large scale initiative to develop, integrate and disseminate innovative technology-enhanced learning (TEL) methods and tools, to create new or inter-connect existing state-of-the art teaching labs and to build a pan-European learning network platform that supports fast dissemination of learning content to a wide audience in a ubiquitous manner. NEWTON focuses on employing novel technologies in order to increase learner quality of experience, improve learning process and increase learning outcome. The NEWTON project goals are to:
1) develop and deploy a set of new TEL mechanisms involving multi-modal and multi-sensorial media distribution.
2) develop, integrate, deploy and disseminate state of the art technology-enhanced teaching methodologies including augmented reality, gamification and self-directed learning addressed to users from secondary and vocational schools, third level and further education, including students with physical disabilities,
3) build a large platform that links all stakeholders in education, enables content reuse, supports generation of new content, increases content exchange in diverse forms, develops and disseminates new teaching scenarios, and encourages new innovative businesses.
4) perform personalisation and adaptation for content, delivery and presentation in order to increase learner quality of experience and to improve learning process, and
5) validate the platform impact and the effectiveness of the teaching scenarios in terms of user satisfaction, improvement of the learning and teaching experience, etc. and the underlying technology through an European-wide real-life pilot with 4 different scenarios.
The real-life validation will involve all major stakeholders in TEL area, from content providers, innovative idea creators, technology developers, regulators, associations, schools and teachers in a large-scale pilot covering 26 institutions (14 funded from the NEWTON project + 12 a partners) in 7 European countries.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-ICT-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

DUBLIN CITY UNIVERSITY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 274 851,25
Indirizzo
Glasnevin
9 Dublin
Irlanda

Mostra sulla mappa

Regione
Ireland Eastern and Midland Dublin
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 274 851,25

Partecipanti (13)

Il mio fascicolo 0 0