Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Collective Awareness PlatformS for Environmentally-sound Land management based on data technoLogies and Agrobiodiversity

Obiettivo

A major sustainability challenge for the European society is moving beyond conventional, industrialised food production and agricultural systems, characterised by a high use of external inputs. Mainstream conventional food production systems are posing a serious threat to the environment and to biodiversity and are becoming increasingly unsustainable due to unacceptable levels of food waste in industrialized countries and to shrinking farmers’ incomes. Alternative systems with reduced use of external inputs have to be promoted , based on i) an optimised use of agricultural biodiversity (hereafter ‘agrobiodiversity’), ecological processes and natural resources and on ii) improved food systems based e.g. on short supply chain quality food, where consumers play an active role in driving produce demand and consequently offer.
CAPSELLA will address this challenge in two ways: (a) raising awareness on these issues especially within and among local communities (smallholders agriculture, biodiversity, food quality) but also within the broader European public, and (b) offering innovative ICT solutions that will address needs and requirements coming from the communities. To achieve this we will use a combination of participatory bottom up data collection and top down data integration to develop solutions for two domains: agrobiodiversity and local food knowledge. The project aims to (a) build from scratch open data repositories concerning regional agrobiodiversity, and (b) to build upon and enhance existing data sets on the agrobiodiversity and food domains. Based on these, the project will develop a number of community-driven data powered ICT solutions, which will be tested by the communities engaged in the project and will result in a number of pilots. Finally, our project will have a strong societal and business sustainability focus by also including incubation activities for selected pilots.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-ICT-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ATHINA-EREVNITIKO KENTRO KAINOTOMIAS STIS TECHNOLOGIES TIS PLIROFORIAS, TON EPIKOINONION KAI TIS GNOSIS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 525 275,00
Indirizzo
ARTEMIDOS 6 KAI EPIDAVROU
151 25 Maroussi
Grecia

Mostra sulla mappa

Regione
Αττική Aττική Βόρειος Τομέας Αθηνών
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 525 275,00

Partecipanti (7)

Il mio fascicolo 0 0