Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Adaptive ADAS to support incapacitated drivers Mitigate Effectively risks through tailor made HMI under automation

Obiettivo

ADAS&ME (“Adaptive ADAS to support incapacitated drivers &Mitigate Effectively risks through tailor made HMI under automation”) will develop adapted Advanced Driver Assistance Systems, that incorporate driver/rider state, situational/environmental context, and adaptive interaction to automatically transfer control between vehicle and driver/rider and thus ensure safer and more efficient road usage. To achieve this, a holistic approach will be taken which considers automated driving along with information on driver/rider state. The work is based around 7 provisionally identified Use Cases for cars, trucks, buses and motorcycles, aiming to cover a large proportion of driving on European roads. Experimental research will be carried out on algorithms for driver state monitoring as well as on HMI and automation transitions. It will develop robust detection/prediction algorithms for driver/rider state monitoring towards different driver states, such as fatigue, sleepiness, stress, inattention and impairing emotions, employing existing and novel sensing technologies, taking into account traffic and weather conditions via V2X and personalizing them to individual driver’s physiology and driving behaviour. In addition, the core development includes multimodal and adaptive warning and intervention strategies based on current driver state and severity of scenarios. The final outcome is the successful fusion of the developed elements into an integrated driver/rider state monitoring system, able to both be utilized in and be supported by vehicle automation of Levels 1 to 4. The system will be validated with a wide pool of drivers/riders under simulated and real road conditions and under different driver/rider states; with the use of 2 cars (1 conventional, 1 electric), 1 truck, 2 PTWs and 1 bus demonstrators. This challenging task has been undertaken by a multidisciplinary Consortium of 30 Partners, including an OEM per vehicle type and 7 Tier 1 suppliers.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MG-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

STATENS VAG- OCH TRANSPORTFORSKNINGSINSTITUT
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 732 670,11
Indirizzo
OLAUS MAGNUS VAG 35
58195 Linkoping
Svezia

Mostra sulla mappa

Regione
Östra Sverige Östra Mellansverige Östergötlands län
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 732 670,11

Partecipanti (32)

Il mio fascicolo 0 0