Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Euro-BioImaging Preparatory Phase II - Project

Obiettivo

Euro-BioImaging (EuBI) is the pan-European research infrastructure project for imaging technologies in biological and medical sciences and has been on the ESFRI Roadmap since 2008. In close match with the scope and objectives of the INFRADEV2 call, Preparatory Phase II (PPII) funding will enable EuBI:
• to finalize the submission and approval procedure of its ERIC statutes with the EC and bring them to signature by the EuBI Member States and EMBL to launch the EuBI-ERIC;
• obtain commitments for the sustainable funding for the EuBI-ERIC by its Member States;
• implement the operational EuBI Hub and recruit its staff to provide user access and services;
• define and sign the service level agreements between EuBI-ERIC and the 1st generation of EuBI Nodes;
• establish a procedure to increase EuBI-ERIC membership, so that new countries can continuously join the EuBI-ERIC with clear national benefits and contributions.
From Dec 2010 until May 2014, EuBI successfully completed its EU FP7-funded Preparatory Phase I, which addressed key technical and strategic questions and provided a blueprint for infrastructure implementation. 14 European countries (BE, BG, CZ, FI, FR, IL, IT, NO, PL, PT, SK, ES, NL, UK), and the PPI coordinator EMBL have signed the EuBI Memorandum of Understanding to jointly undertake the remaining steps required to draft and submit the EuBI ERIC application to the EC. The MoU signatories constitute the EuBI Interim Board (IB), which now governs the Interim Phase. To maintain the successful momentum of Member State engagement, the EuBI PPII project consortium comprises and is fully supported by all IB Members. We have jointly defined clear and measurable objectives that will bring EuBI to full maturity in order to start operation and provide its services to European researchers immediately upon launch of the EuBI-ERIC. The award of PPII funding would leapfrog the start of EuBI-ERIC user access and service provision by at least 1,5 year’s time or more.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-INFRADEV-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

EUROPEAN MOLECULAR BIOLOGY LABORATORY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 753 500,00
Indirizzo
Meyerhofstrasse 1
69117 Heidelberg
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Baden-Württemberg Karlsruhe Heidelberg, Stadtkreis
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 753 500,00

Partecipanti (20)

Il mio fascicolo 0 0