Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

For a Better Tomorrow: Social Enterprises on the Move

Obiettivo

The project “For a Better Tomorrow: Social Enterprises on the Move (FAB-MOVE)” brings together researchers and practitioners in order to explore the question of how social enterprises can grow and flourish. These objectives will be achieved through a carefully crafted network of academic and non-academic partner organisations co-operating worldwide.
Managers and practitioners of social enterprises often lack an easy access to the frontiers of science. FAB-MOVE will significantly improve the transfer of knowledge between academics and non-academics and thus increase the practical applicability of research findings. For an enduring sustainable impact, FAB-MOVE develops a teaching tool to educate (future) managers of social enterprises on how to set up their enterprise in a specific environment, how to combine business with a social goal, and how to develop strategies for growth and scaling-up.
Currently there is a lack of knowledge about the influence of different social and economic environments on social enterprises. Local eco-systems and traditions have a decisive impact on the wellbeing, growth and potentials for scaling-up of social enterprises. FAB-MOVE focuses on the embeddedness of social enterprises and its impact on their evolution. It identifies crucial success factors for a sustainable development of these new and innovative organisations in an internationally comparative perspective.
Thoroughly analysed case studies will serve as best practices by highlighting how social enterprises overcome crucial problems and manage to grow in different social areas and various regions around the world. In particular, the cases will shed light on how managers of social enterprises cooperate with stakeholders and how their environment composed of promoting actors and existing (political) structures meet their needs in order to improve social cohesion all over Europe.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-RISE - Marie Skłodowska-Curie Research and Innovation Staff Exchange (RISE)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-RISE-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITAET MUENSTER
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 207 000,00
Indirizzo
SCHLOSSPLATZ 2
48149 Muenster
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Nordrhein-Westfalen Münster Münster, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 207 000,00

Partecipanti (20)

Partner (7)

Il mio fascicolo 0 0