Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Moving towards Life Cycle Thinking by integrating Advanced Waste Management Systems

Obiettivo

The main objective of this project is to move forward the current waste management practices into a circular economy motto, demonstrating the value of integrating and validating a set of 20 eco-innovative solutions that cover all the waste value chain. The benefits of these solutions will be enhanced by a holistic waste data management methodology, and will be demonstrated in 4 complementary urban areas in Europe.
The eco-innovative solutions include technological and non-technological tools such as: a) IT tools to support the daily operation and long-term planning, b) Apps for citizens empowerment and engagement, c) Educational materials based on innovative teaching units and serious games, d) Tools for citizen science for the co-creation of novel solutions, e) Mechanisms to boost behavioral changes based on economic instruments and social actions, and f) Decentralized solutions for valorization and reuse of high value resources.
The different solutions will be implemented in 4 complementary European areas: a) Zamudio (ES) is a highly industrialized area with a spread population that uses a separated kerbside collection; b) Halandri (GR) is a large suburban city with a wide range of business that has a very basic waste management system; c) Seveso (IT) is a residential town that uses a door-to-door system; d) and Cascais (PT) is an extensive and high touristic coastal town that implements an advanced collection system.
The project includes a consortium of 19 partners with 4 public agencies and administrations, 3 research centers and universities, 8 SMEs, 2 LEs, 1 cluster and 1 NGO, that will work together during 36 months with an overall contribution from the EC of €9M.The most relevant expected impacts are: a 20% increase in waste sorting, 10% saving of management costs, and 10% reduction of GHG emissions. The experience gained, and the synergies among the partners describe the best possible scenario to launch new governance and business models.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-WASTE-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FUNDACION DEUSTO-DEUSTU FUNDAZIOA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 738 579,31
Indirizzo
AVENIDA DE LAS UNIVERSIDADES 24
48007 Bilbao
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Noreste País Vasco Bizkaia
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 236 941,81

Partecipanti (23)

Il mio fascicolo 0 0