Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

POWER2DM - Predictive model-based decision support for diabetes patient empowerment

Obiettivo

The main objective of POWER2DM is to develop and validate a personalized self-management support system (SMSS) for T1 and T2 diabetes patients that combines and integrates (1) a decision support system (DSS) based on leading European predictive personalized models for diabetes interlinked with predictive computer models, (2) automated e-coaching functionalities based on Behavioural Change Theories, and (3) real-time Personal Data processing and interpretation.
The DSS will be based on the complementary combination of proven predictive models for short term plasma glucose prediction, medium term diabetes progression, and long term risk scoring for diabetes complications. These models will be integrated in adaptive personalized behavior change interventions to increase adherence of the patients to their care program and improve their interaction with health professionals. A cloud-based Data Integration Service, collecting and processing data from personal devices and EHR/PHR in real-time feeds the DSS.
The results of the SMSS with respect to clinical parameters, awareness, acceptance and empowerment of the patient to participate in the care process will be evaluated in three studies in NL, DE and ES.
The deliverables of the project will increase self-management capabilities and participation of the patient in the care process, resulting in better self-control and management of the disease. This will lead to better glucose management, thereby preventing severe episodes and long-term complications. POWER2DM will reinforce the prevention sector in healthcare by raising the acceptance of SMSS based on DSS that use predictive models fed by data from personal devices. POWER2DM will challenge individuals towards more frequent and long-term use of personal devices for self-monitoring, boosting the development of these devices. POWER2DM will thereby make an essential step forward in empowering the patient, advancing prevention and decreasing disease burden and costs.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-PHC-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

NEDERLANDSE ORGANISATIE VOOR TOEGEPAST NATUURWETENSCHAPPELIJK ONDERZOEK TNO
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 071 743,33
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 071 743,33

Partecipanti (7)

Il mio fascicolo 0 0