Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Integrated innovative metallurgical system to benefit efficiently polymetallic, complex and low grade ores and concentrates

Obiettivo

The INTMET approach represents a unique technological breakthrough to overcome the limitations related to difficult low grade and complex ores to achieve high efficient recovery of valuable metals (Cu, Zn, Pb, Ag) and CRM (Co, In, Sb). Main objective of INTMET is applying on-site mine-to-metal hydroprocessing of the produced concentrates enhancing substantially raw materials efficiency thanks to increase Cu+Zn+Pb recovery over 60% vs. existing selective flotation. 3 innovative hydrometallurgical processes (atmospheric, pressure and bioleaching), and novel more effective metals extraction techniques (e.g. Cu/Zn-SX-EW, chloride media, MSA, etc) will be developed and tested at relevant environment aiming to maximise metal recovery yield and minimising energy consumption and environmental footprint. Additionally secondary materials like tailings and metallurgical wastes will be tested as well for metals recovery and sulphur valorisation. The technical, environmental and economic feasibility of the entire approaches will be evaluated to ensure a real business solution of the integrated INTMET process.
INTMET will be economically viable thanks to diversification of products (Cu, Zn, Pb), high-profitable solution (producing commodities not concentrates), with lower operation and environmental costs (on-site hydroprocessing will avoid transport to smelters) and allowing mine-life extension developing a new business-model concept based on high efficient recovery of complex ores that will ensure EU mining industry competitiveness and employment.
INTMET is fully aligned with EIP-RM validated in the PolymetOre Commitment where most of INTMET partners take part on and the market up-take solutions are guaranteed by an exploitation from industrially-driven consortia composed by 3 Mines, 2 SMEs (AGQ -waste&water tech provider; MINPOL -policy & exploitation expert), 2 tech providers (OUTOTEC and TR) and 5 complementary RTD´s with expertise in leaching and recovery metals processing

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SC5-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

COBRE LAS CRUCES SA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 737 426,25
Indirizzo
AVENIDA DE EL GARROBO 4
41860 Gerena
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Sur Andalucía Sevilla
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 737 426,25

Partecipanti (13)

Il mio fascicolo 0 0