Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Demonstration project to prove the techno-economic feasibility of using algae to treat saline wastewater from the food industry.

Obiettivo

The aim of the project is to implement and demonstrate at large scale the long-term technological and economic feasibility of an innovative, sustainable and efficient solution for the treatment of high salinity wastewater from the F&D industry. Conventional wastewater treatments have proven ineffective for this kind of wastewater, as the bacterial processes typically used for the elimination of organic matter and nutrients are inhibited under high salinity contents. Therefore, generally combinations of biological and physicochemical methods are used which greatly increase the costs of the treatment, making it unaffordable for SMEs, who voluntarily decide not to comply with EU directives and discharge without prior treatment, causing severe damage to the environment.
The solution of SALTGAE to this issue consists in the implementation of innovative technologies for each step of the wastewater treatment that will promote energy and resource efficiency, and reduce costs. Amongst these, the use of halotolerant algae/bacteria consortiums in HRAPs for the elimination of organic matter and nutrients stands out for its high added value: not only will it provide an effective and ecological solution for wastewater treatment, but also it will represent an innovative way of producing algal biomass, that will subsequently be valorized into different by-products, reducing the economic and environmental impact of the treatment.
Moreover, the project will also address cross-cutting barriers to innovation related to wastewater by developing a platform for the mobilization and networking of stakeholders from all the different sectors related to wastewater, and for the dissemination of results, enabling the development of a common roadmap for the alignment of legislation, regulation and pricing methodologies and promoting financial investment and paradigm shift in perception from ‘wastewater treatment’ to ‘resource valorisation’.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-WATER-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FUNDACION TECNOLOGICA ADVANTX
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 229 072,83
Indirizzo
PASEO CASTELLANA NUM 141 PLANTA 18 EDIFICIO CUZCO
28046 MADRID
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Comunidad de Madrid Comunidad de Madrid Madrid
Tipo di attività
Other
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 229 072,83

Partecipanti (24)

Il mio fascicolo 0 0