Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

ICT services for Life Improvement For the Elderly

Obiettivo

There are many efforts at European level to improve our ability to monitor health and to prevent, detect, treat and manage disease so that active and healthy ageing can be promoted. In this project, breakthrough research and radical innovation on new services for integrated care is achieved by means of an efficient and cost-effective service-oriented ICT-based collaborative platform which exploits latest advances in sensorization, processing, communications and personalized HMI.

ICT4Life will develop a modular Health Service Platform that will allow the provision, easily and in an adaptive way, of 6 ICT4Life Cluster Services for integrated care according to different end-user needs.

Addressing the priorities of the European Innovation Partnership on Active and Healthy Ageing, a multidisciplinary approach which integrates expertise and knowledge of medical doctors, nurses, social workers, psychologists, physiotherapists, social scientists, patients as well as programmers and interaction designers is proposed. It relies, from a general perspective, on: New training models for the care workforce; advanced multisensory-based analytics and integration with biomedical devices to have patient activity and health status information; Feedback-based decision-making engine to integrate patient and care provider data; Improve natural interaction mechanisms with patients with interfaces through television with Android TV possibilities, smartphones and desktop applications; Knowledge creation about co-morbidities.

Focusing on real medical problems, people with Dementia, Alzheimer or Parkinson disease, constitute the main group of users ICT4Life will focus the analysis on. ICT4Life validation will be done in real use case scenarios in 3 European countries of all this pathologies in order to validate ICT4Life services, measure effects of treatment and project developments and to evaluate knowledge acquired about co-morbidities of these diseases.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-PHC-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

COGNICASE MANAGEMENT CONSULTING SL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 683 750,00
Indirizzo
CAMINO DE LAS CEUDAS 2 BIS EDIFICIO CEUDAS
28232 Las Rozas
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Comunidad de Madrid Comunidad de Madrid Madrid
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 683 750,00

Partecipanti (8)

Il mio fascicolo 0 0