Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

POLY-stakeholders for integrated CARE for chronic patients in acute phases

Obiettivo

Nowadays, chronic diseases and co-morbidities have to be managed during a long period of time among health and social care systems, thus a big amount of budget and resources should be destined to them. If these patients could stay at home during their illnesses exacerbations, a big amount of resources could be saved, a more independent like and a higher quality of life for these patients could be reached due to fewer hospitalizations, more remote control of their health status by care services and by self- knowledge of their own disease. For this purpose POLYCARE will provide ICT solutions that will foster real integrated care between health and social care following a new methodology that will be defined with European focus. These ICT solutions will be based on a collaborative environment between health and social care services that will help to share information between them and a Decision Support System will provide alerts, recommendations and adverse effects due to medicaments interaction in the case of poly-medicated patients. On the other hand, we will take care of patients by providing devices and personalized apps for being involved at their self-health management and fostering interaction with medical and social care services.The project will be focused on home hospitalization (patient treatment at as in the hospital). The target patients are chronic patient in acute phases, who are usually elderly people. Thus, patients’ apps will be based on gamification basis in order to be more attractive and accessible; to measure vital signals to control their health status will be provided by optimized wearables devices so that they not need any specific knowledge. Besides, informal care givers and social professionals will support patients on these new tools and will include additional data to monitor. These innovation features will be carried out by a strong consortium headed by a company leading ICT solutions for health fostering business opportunities to all.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-PHC-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

NTT DATA SPAIN, SL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 594 286,75
Indirizzo
CAMINO FUENTE DE LA MORA 1
28050 Madrid
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Comunidad de Madrid Comunidad de Madrid Madrid
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 984 036,75

Partecipanti (9)

Il mio fascicolo 0 0