Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

FUture Cabin for the Asian Market

Obiettivo

In many respects, the evolution of the Japanese airline passenger represents an anticipation of the societal trends for the world's future airline passenger (ageing and being connected from point to point for instance). If the design of the future human-centered passenger cabin is able to satisfy the highly demanding expectations from the Japanese customer (in terms of safety, perceived quality, comfort, connectivity), it will also most likely please the customers in Asia and elsewhere in the world.

The objective of the FUCAM project (FUture Cabin for the Asian Market) is thus to develop a 2025+ conceptual cabin design devoted to the Asian market, for short and medium range aircraft.

The FUCAM project will analyze the user requirements from the airlines and passengers in Japan and two other key markets representative of the Asian area (China, South-East Asia).
In parallel, the project will establish a panorama of the innovative cabin technologies emerging in Europe and Japan.
From these inputs, it will compose a cabin concept capable of answering the collected requirements, while incorporating the most promising enabling technologies.
Furthermore, thorough studies will be conducted on the integration of this cabin concept into the aircraft (installation, reconfiguration, power and data compatibility), in order to raise its maturity level to TRL3. This will include several validation steps, involving first a functional mockup produced in Europe and later a full-scale customer validation mockup produced in Japan.

FUCAM is a 3-year collaborative project with Japan comprising 8 research and industrial partners from 7 European countries.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MG-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

AIRBUS DEFENCE AND SPACE GMBH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 379 465,00
Indirizzo
WILLY-MESSERSCHMITT-STRASSE 1
82024 Taufkirchen
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Bayern Oberbayern München, Landkreis
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 701 602,50

Partecipanti (7)

Il mio fascicolo 0 0