Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Validation of improved turbomachinery noise prediction models and development of novel design methods for fan stages with reduced broadband noise

Obiettivo

TurboNoiseBB aims to deliver reliable prediction methodologies and noise reduction technologies in order to allow European Aerospace industries:
• to design low-noise aircraft to meet society’s needs for more environmentally friendly air transport
• to win global leadership for European aeronautics with a competitive supply chain.
The project is focusing on fan broadband (BB) noise sources and will offer the possibility to acquire an experimental database mandatory to validate the Computational Fluid Dynamics and Aero Acoustic (CAA) simulations from the sound sources to the radiation from aircraft engines. It fully exploits the methodology successfully developed starting from FP5 programmes, TurboNoiseCFD and AROMA and also associated FP6 (SILENCE(R), PROBAND, OPENAIR) and FP7 (FLOCON, TEENI, ENOVAL) proposals.

TurboNoiseBB has 3 main objectives.
1. To acquire appropriate CAA validation data on a representative test model. In addition different approaches for measuring the BB far-field noise levels in the rear arc (bypass duct contribution) will be assessed to help define future requirements for European turbofan test facilities.
2. To apply and validate CAA codes with respect to fan & turbine BB noise.
3. To design novel low BB noise fan systems by means of state-of-the-art design and prediction tools.

The combination of partners from industry, research + university combined with the excellence of the EU most versatile test facility for aero and noise forms the basis for the successful validation and exploitation of CAA methods, crucial for quicker implementation of future low noise engine concepts.
TurboNoiseBB will deliver validated industry-exploitable aeroacoustic design + prediction tools related to BB noise emissions from aircraft nacelle intakes + exhaust nozzles, allowing EU industry to leap-frog NASA-funded technology developments in the US. It will also deliver a technical assessment on the way forward for European turbofan noise testing.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MG-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

DEUTSCHES ZENTRUM FUR LUFT - UND RAUMFAHRT EV
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 971 763,75
Indirizzo
LINDER HOHE
51147 KOLN
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Nordrhein-Westfalen Köln Köln, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 971 763,75

Partecipanti (16)

Il mio fascicolo 0 0