Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Efficient Manufacturing for Aerospace Components USing Additive Manufacturing, Net Shape HIP and Investment Casting

Obiettivo

This proposal is in response to the call for International Cooperation in Aeronautics with China, MG-1.10-2015 under Horizon 2020 “Enhanced Additive Manufacturing of Metal Components and Resource Efficient Manufacturing Processes for Aerospace Applications”. The objectives are to develop the manufacturing processes identified in the call: (i) Additive manufacturing (AM); (ii) Near Net Shape Hot Isostatic Pressing (NNSHIPping) and (iii) Investment Casting of Ti alloys. The end-users specify the properties and provide computer-aided design, (CAD) files of components and these components will be manufactured using one or more of the three technologies. During the research programme, experiments will be carried out aimed at optimising the process routes and these technologies will be optimised using process modelling. Components manufactured during process development will be assessed and their dimensional accuracies and properties compared with specifications and any need for further process development identified. The specific areas that will be focussed on include: (a) the slow build rate and the build up of stresses during AM; (b) the reproducibility of products, the characteristics of the powder and the development of reusable and/or low cost tooling for NNSHIP; (c) the scatter in properties caused by inconsistent microstructures; (d) improving the strength of wax patterns and optimising welding of investment cast products. The process development will be finalised in month 30 so that state-of-the-art demonstrators can be manufactured and assessed by partners and end-users, during the final 6 months. The cost of the process route for components will be provided to the end-users and this, together with their assessment of the quality of these products, will allow the end-users to decide whether to transfer the technologies to their supply chain. The innovation will come through application of improved processes to manufacture the demonstrator components.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MG-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

THE UNIVERSITY OF BIRMINGHAM
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 666 567,50
Indirizzo
Edgbaston
B15 2TT Birmingham
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
West Midlands (England) West Midlands Birmingham
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 666 567,50

Partecipanti (11)

Il mio fascicolo 0 0