Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Sensor Enabled Affective Computing for Enhancing Medical Care

Obiettivo

This project brings together a diverse group of subject matter experts from industry and academia under one umbrella, with the main aim of enhancing and advancing future healthcare processes and systems using sensory and machine learning technologies to provide emotional (affective) and cognitive insights into patients well-being so as to provide them with more effective treatment across multiple medical domains. The objective is to develop technologies and methods that will lessen the enormous and growing health care costs of dementia and related cognitive impairments that burden European citizens, which is estimated to cost over €250 Billion by 2030 [1].

From a technical perspective, the primary objective is to “develop a cloud based affective computing [2] operating system capable of processing and fusing multiple sensory data streams to provide cognitive and emotional intelligence for AI connected healthcare systems”. In particular the consortium intends to:

• Specify and engineer the architecture of the SenseCare platform and will release two versions of the platform cloud infrastructure during the life of the RISE project.
• Create and evaluate two use case test pilots (relating to the dementia care and connected health medical domains) that integrate with, use and apply the services of the SenseCare platform.
• Specify and engineer a number of medical informatics applications that will run on the SenseCare platform and that will also be tested and evaluated as part of the use case test pilot phases.

The outputs of the project will lead to significant and lasting impact on the innovation potential of the individual researchers, their host organisations as well as impacting in a much wider sense at a European and global level.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-RISE - Marie Skłodowska-Curie Research and Innovation Staff Exchange (RISE)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-RISE-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

MUNSTER TECHNOLOGICAL UNIVERSITY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 153 000,00
Indirizzo
ROSSA AVENUE BISHOPSTOWN
T12 P928 Cork
Irlanda

Mostra sulla mappa

Regione
Ireland Southern South-West
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 153 000,00

Partecipanti (4)

Il mio fascicolo 0 0