Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

TACTILENet: Towards Agile, effiCient, auTonomous and massIvely LargE Network of things

Obiettivo

The vision for the 5th generation of mobile networks (5G) includes at its heart the Internet of Things (IoT) paradigm, leading to a new era of connectivity where billions of devices exchange data and instill intelligence in our everyday life. The EU has set out to play a leading role in developing 5G technologies by consolidating and building upon the most important research and innovation results attained in previous research programs. Nevertheless, 5G is still in its early research stages. Various issues must be resolved before it can become a reality: we need to join forces – across countries, continents, and sectors.

The objective of the TACTILENet project is to bring together the complementary expertise of European and third-country partners in order to lay the foundations for addressing basic issues in several facets of 5G networking. The cross-fertilization among partners will contribute to the ongoing research efforts by jointly identifying ambitious yet feasible goals for 5G system, addressing some of the fundamental research problems in achieving these goals, and finally, by designing and analyzing a suite of protocols. Given the size of our consortium and the timeframe of the project, we will focus on some of the most promising directions, such as network densification, energy efficiency/harvesting and short blocklength communications.

The consortium brings together expertise from all of the above research directions. Each partner will bring along its expertise in different thrusts, and the project will develop a unifying framework for a systematic study of the Internet of Things within the 5G framework capturing these clearly interrelated research areas.

With its suggested mobility plan, the project aspires to strengthen collaboration among partners, exploit complementarities in expertise, educate young researchers and ultimately create a solid basis for fruitful cooperation, going beyond the time-frame of this project.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-RISE - Marie Skłodowska-Curie Research and Innovation Staff Exchange (RISE)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-RISE-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

SABANCI UNIVERSITESI
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 162 000,00
Indirizzo
ORTA MAHALLE UNIVERSITE CADDESI N 27 TUZLA
34956 Istanbul
Turchia

Mostra sulla mappa

Regione
İstanbul İstanbul İstanbul
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 206 865,00

Partecipanti (2)

Partner (5)

Il mio fascicolo 0 0