Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Computer Vision Enabled Multimedia Forensics and People Identification

Obiettivo

Forensics is a well-established science that aims at applying various disciplines to the law, both civil and criminal, in order to solve questions related to crime. It is mainly concerned with proving and investigating infringements, identifying perpetrators and describing modus operandi. Biometrics, on the other hand, is a relatively new science that aims at measuring and analysing a person's unique characteristics, both behavioural and physical. It is mainly concerned with the development of technological solutions to extract and evaluate a person's biometric data mainly for verification and identification purposes.

The potential of applying biometrics to forensics comes natural as several forensic questions rely on identifying, or verifying the identity, of people allegedly involved in crime. Although these two scientific communities have operated in relative isolation over the past couple of decades, forensic biometrics have been successfully applied through the development automatic fingerprint identification systems (AFIS), and most recently, through the development of face recognition systems. The potential of forensics biometrics, however, can be extended to other biometric traits, such as iris and gait analysis.

This proposal also aims at consolidating the integration of multimedia forensics into the forensic science. Multimedia forensics is concerned with the development of scientific methods to extract, analyse and categorize digital evidence derived from multimedia sources, such as imaging devices. For example, developing technologies to identify, categorise and classify the source of images and video, as well as to authenticate and verify the integrity of their content. Since the enabling technologies in multimedia forensics are similar to those used for identification and verification purposes in biometric forensics, the integration of these areas is seamless.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-RISE - Marie Skłodowska-Curie Research and Innovation Staff Exchange (RISE)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-RISE-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITY OF WARWICK
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 675 000,00
Indirizzo
KIRBY CORNER ROAD UNIVERSITY HOUSE
CV4 8UW COVENTRY
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
West Midlands (England) West Midlands Coventry
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 675 000,00

Partecipanti (5)

Partner (11)

Il mio fascicolo 0 0