Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Advanced physical-acoustic and psycho-acoustic diagnostic methods for innovation in building acoustics

Obiettivo

"As clearly stated in report no. 10/2014 ""Noise in Europe 2014"" by the European Environment Agency, noise pollution is a major environmental health problem in Europe, yet the lack of comparable common assessment methods causes significant inconsistencies in exposure estimates of people affected by noise. However, in the past few years building acoustics has been influenced by evolution issues in terms of new acoustics requirements focused on sound insulation at low frequencies (reflected in proposals in the ISO 140 family), and by improving the single-number quantities (ISO 717) which would correlate better with subjective perception of sounds transmitted through building structures.
The proposed project aims at (1) improving the diagnostic methods for more precise determination of physical properties of building elements (ISO140), (2) involving subjective assessment of sound insulation to help propose a suitable single number quantity (ISO 717), and (3) enabling sustainable product innovation as the result of improved diagnostic methods.
First and foremost, novel acoustic measuring techniques, specifically, Laser Scanning Vibrometry and acoustic cameras, will be applied for developing novel diagnostic procedures. Second, noise perception tests will be developed using advanced, full 3D sound field recreation techniques. Single number quantities will be proposed to reflect perceived annoyance by noise, with the extension to low-frequency range <100 Hz. Finally, these advancements will be used for innovative design of building elements with improved sound insulation.
This will have a lasting impact on collaborating partners of the consortium, both on universities, whose task will be to implement the research findings in practical solutions connected to noise abatement for raising living comfort, and SMEs, who will gain knowledge for innovation in design of sound insulating building elements and learn new methods for a precise detection of sound insulation deficiencies
"

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-RISE - Marie Skłodowska-Curie Research and Innovation Staff Exchange (RISE)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-RISE-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

KATHOLIEKE UNIVERSITEIT LEUVEN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 45 000,00
Indirizzo
OUDE MARKT 13
3000 Leuven
Belgio

Mostra sulla mappa

Regione
Vlaams Gewest Prov. Vlaams-Brabant Arr. Leuven
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 45 000,00

Partecipanti (6)

Il mio fascicolo 0 0