Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Geospatial based Environment for Optimisation Systems Addressing Fire Emergencies

Obiettivo

In EU and Australia, every year thousands of square miles of forests and other lands burn due to wildfires. These fires cause important economic and ecological losses, and often, human casualties. Both EU and Australian governments are aware of how crucial it is to improve wildfires’ management and containment . Scientists from different specialties, both in EU and Australia, have already developed methods and models in order to improve the management and decision process pertaining to preparedness and response phases in case of bushfire. The present project, named Geospatial based Environment for Optimisation Systems Addressing Fire Emergencies (GEO SAFE), aims at creating a network enabling the two regions to exchange knowledge, ideas and experience , thus boosting the progress of wildfires knowledge and the related development of innovative methods for dealing efficiently with such fires.
More precisely, the GEO SAFE project will focus on developing the tools enabling to set up an integrated decision support system optimizing the resources during the response phase, through:
• Developing a dynamic risk cartography of a region with regard to the possibility of a wildfire. The task will involve data collection (satellite and remote sensors), risk analysis and development of a tool enabling to forecast fire extension i, and in particular to predict fire and risk evolution during the response phase
• Designing and testing a resource allocation tool for the response phase using the dynamic risk cartography. One of the problems to consider will be the resource allocation for securing key places (schools, hospitals, ….) given time dependent constraints. Problems will be identified through connections with final users, and the proposed solutions will be tested on simulated data.
• Developing analyses of relevant management processes as well as training tools in order to facilitate the implementation of such solutionto be completed

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-RISE - Marie Skłodowska-Curie Research and Innovation Staff Exchange (RISE)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-RISE-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITY OF GREENWICH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 166 500,00
Indirizzo
PARK ROW GREENWICH OLD ROYAL NAVAL COLLEGE
SE10 9LS London
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
London Outer London — East and North East Bexley and Greenwich
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 216 000,00

Partecipanti (16)

Partner (3)

Il mio fascicolo 0 0