Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Smart Manufacturing for EU Growth and Prosperity

Obiettivo

MAKERS will bring together leaders from business, academia and policy to study issues related to the drivers and dynamics of sustaining the competitiveness of EU manufacturing sectors. The project’s innovative research, training and mobility activities will address key concerns related to the historic opportunity for the EU to lead a manufacturing renaissance that not only upgrades existing manufacturing competences but, more importantly, develops new technological capabilities across EU regions to support regional industrial resilience for more distributed and sustainable socio-economic growth and prosperity.
MAKERS will create a multi-stakeholder platform to discuss the current understanding of issues related to manufacturing renaissance, including (1) the role of small, medium and large manufacturing firms and local production systems plugged into local-global value chains; (2) what are the drivers and processes for innovation, technological capabilities and technology transfer from research intuitions to firms; (3) trends in reshoring and nearshoring and the potentials for re-industrialisation and shorter value chains; (4) the impact of the socio-economic-environmental sustainability agenda on EU competitiveness; (5) skills requirements and training; and finally (6) how policy can ensure the competitiveness of EU manufacturing sectors for more distributed and sustainable socio-economic growth and prosperity.
MAKERS’ training programme comprises: 1) annual summer schools that will cover the breadth of the issues above and address methodological requirements; 2) work package-specific Business/Academia/Policy (BAP) workshops; 3) dissemination activities within the network in conjunction with mobility, such as presentations at faculty seminar series, and doctoral level guest lectures; 4) dissemination activities at events outside the network, such as presentations at international conferences, policy fora and multi-media engagement.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-RISE - Marie Skłodowska-Curie Research and Innovation Staff Exchange (RISE)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-RISE-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

THE UNIVERSITY OF BIRMINGHAM
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 319 500,00
Indirizzo
Edgbaston
B15 2TT Birmingham
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
West Midlands (England) West Midlands Birmingham
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 319 500,00

Partecipanti (15)

Partner (4)

Il mio fascicolo 0 0