Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

PEROVSKITE OPTOELECTRONICS

Obiettivo

The goal of this project is to develop a lasting collaboration between top class research teams in Europe and China that fosters progress in the broad area of perovskite optoelectronics through progress in materials science, chemistry, device physics, photophysics, and device engineering. This will be realized via a cross-European, trans-continental network. Such a network is required as perovskite opotoelectronics is a research area that requires strong collaborations between researchers with different background. More specifically, the PEOPLE network is intended as a key driver for the development of perovskite optoelectronics. Multiple disciplines need to be involved so that PEOPLE can cover the entire knowledge chain: the design/synthesis of perovskite materials, processing/characterization of perovskite films, photovoltaic applications of perovskites, other emerging optoelectronic devices based on perovskites, device physics and photophysics. The combined expertise in PEOPLE is essential to achieve a transformative impact. This project regroups leading research teams in the domain of perovskite optoelectronics, with complementary expertise, in an attempt to synergise the research effort in this area.

The most important results from this project will be the human resources generated. This project will allow the exchange of ideas between top class researchers in Europe and China, both at a senior scientist level and most importantly at a junior level. Maintaining this ambition to educate researchers in a highly multidisciplinary fashion, in cutting edge techniques, is a central goal of this project. It is expected that the recognition and training of young talent in the development of perovskite optoelectronics will have long lasting benefits both for fundamental research and industry in Europe.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-RISE - Marie Skłodowska-Curie Research and Innovation Staff Exchange (RISE)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-RISE-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

LINKOPINGS UNIVERSITET
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 378 000,00
Indirizzo
CAMPUS VALLA
581 83 Linkoping
Svezia

Mostra sulla mappa

Regione
Östra Sverige Östra Mellansverige Östergötlands län
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 531 000,00

Partecipanti (2)

Partner (2)

Il mio fascicolo 0 0