Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Transforming Intangible Folkloric Performing Arts into Tangible Choreographic Digital Objects

Obiettivo

"Intangible Cultural Heritage (ICH) content means ""the practices, representations, expressions, knowledge, skills – as well as the instruments, objects, artefacts and cultural spaces associated therewith"". Although, ICH content, especially traditional folklore performing arts, is commonly deemed worthy of preservation by UNESCO (Convention for the Safeguarding of ICH) and the EU Treaty, most of the current research efforts are on the focus is on tangible cultural assets, while the ICH content has been overlooked. The primary difficulty stems by the complex structure of ICH, its dynamic nature, the interaction among the objects and the environment, as well as emotional elements (e.g. the way of expression and dancers' style). TERPSICHORE aims to study, analyse, design, research, train, implement and validate an innovative framework for affordable digitization, modelling, archiving, e-preservation and presentation of ICH content related to folk dances, in a wide range of users (dance professionals, dance teachers, creative industries and general public) . The project targets at integrating the latest innovative results of photogrammetry, computer vision, semantic technologies, time evolved modeling, combined with the story telling and folklore choreography. An important output of the project will be a Web based cultural server/viewer with the purpose to allow user’s interaction, visualization, interface with existing cultural libraries (EUROPEANA) and enrichment functionalities to result in virtual surrogates and media application scenarios that release the potential economic impact of the ICH. The final product will support a set of services such as virtual/augmented reality, social media, interactive maps, presentation and learning of European Folk dances with tremendous impact on the European society, culture and tourism"

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-RISE - Marie Skłodowska-Curie Research and Innovation Staff Exchange (RISE)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-RISE-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ETHNICON METSOVION POLYTECHNION
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 297 000,00
Indirizzo
HEROON POLYTECHNIOU 9 ZOGRAPHOU CAMPUS
157 72 ATHINA
Grecia

Mostra sulla mappa

Regione
Αττική Aττική Κεντρικός Τομέας Αθηνών
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 297 000,00

Partecipanti (11)

Il mio fascicolo 0 0