Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Re-Think All Plastic Packaging

Obiettivo

The ReTAPP project aims at producing wood-based fructose for production of plastic bottles and all plastic packaging.

The ReTAPP project will generate fructose from wood to commercial process as a replacement for food/starch based fructose. The fructose is further converted to 5-hydroxymethylfurfural (5-HMF) – a chemical that can be used to produce a biobased polymer, Polyethylene Furanoate (PEF). Ultimately, ReTAPP will make it possible to make the plastics from wood – a solution not just sustainable and 100% renewable, but also technically and economically superior to the technologies and materials used today.

In ReTAPP, the consortium will improve the processes through enzymatic solutions to positively impact quality, performance and economics: In the end, the wood-based fructose must be better than food-based fructose for further in chemical conversion in industrial scale. Even more importantly, the overall process, including but not limited to the fructose conversion, is also made economically more sustainable than the petroleum or the food-based solutions. Ultimately, the 100% renewable packaging is more affordable and has better qualities, such as barrier properties, than the most common thermoplastic resin: polyethylene terephthalate (PET).

ReTAPP enables the collaboration between consortium members to address the entire value-chain and achieve objectives none of the companies could achieve alone. European competitive advantage can be found in strength of collaboration between masters of their field, such as MetGen, SEKAB and Avantium.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-FTIPilot-2015-1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

METGEN OY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 121 750,00
Indirizzo
RAKENTAJANTIE 26
20780 Kaarina
Finlandia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Manner-Suomi Etelä-Suomi Varsinais-Suomi
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 602 500,00

Partecipanti (3)

Il mio fascicolo 0 0